I file RAW e JPEG sono due formati di immagine comuni utilizzati in fotografia, ma presentano differenze significative:
- Qualitร dell’immagine: I file RAW contengono tutti i dati catturati dal sensore della fotocamera, senza compressione o perdita di qualitร . I file JPEG, invece, subiscono una compressione con perdita di dati, riducendo la qualitร dell’immagine per ottenere file di dimensioni piรน piccole.
- Flessibilitร di modifica: I file RAW offrono maggiore flessibilitร per l’editing, poichรฉ conservano maggiori dettagli e informazioni sull’immagine. Ciรฒ consente di apportare modifiche piรน precise a esposizione, bilanciamento del bianco, contrasto e altri parametri. I file JPEG, avendo giร applicato una certa elaborazione, offrono meno possibilitร di modifica senza degrado della qualitร .
- Dimensione del file: I file RAW sono generalmente molto piรน grandi rispetto ai JPEG, poichรฉ includono tutti i dati non compressi dell’immagine. Questo puรฒ influenzare lo spazio di archiviazione e la velocitร di trasferimento.
- Compatibilitร : I file JPEG sono ampiamente supportati da vari dispositivi e software, rendendoli piรน facili da condividere e visualizzare. I file RAW, d’altra parte, spesso richiedono software specifici per essere aperti e modificati, e possono variare a seconda del produttore della fotocamera.
- Elaborazione in-camera: Le immagini JPEG vengono elaborate direttamente dalla fotocamera, con parametri di colore, nitidezza e contrasto applicati automaticamente. I file RAW vengono invece lasciati grezzi, permettendo al fotografo di avere un maggiore controllo sull’elaborazione post-scatto.
In sintesi, la scelta tra RAW e JPEG dipende dalle esigenze specifiche del fotografo, bilanciando qualitร , flessibilitร e comoditร .
I fileย RAWย sono simili ai negativi digitali e richiedono uno sviluppo. La selezione dello spazio colore al momento della cattura non influisce sui colori registrati dalla fotocamera, ma solo su come l’immagine appare sul display LCD della fotocamera. Una volta che l’immagine viene trasferita sul disco del computer, solo una manciata di metadati ricorderร lo spazio colore selezionato durante l’acquisizione.
Il modo migliore per garantire la portabilitร dei metadati tra diversi software รจ registrare i metadati direttamente nell’immagine. XMP รจ un formato di terze parti per i metadati che salvano i metadati EXIF direttamente nel corpo del file RAW.
I formati come TIFF, JPEG e PSD possono contenere un numero finito di metadati, mentre il formato DNG come il RAW, puรฒ ospitare un numero pressochรฉ infinito di metadati, salva i metadati IPTC XMP in un file allegato separato, che non รจ sempre presente a fianco di quello grezzo a cui fa riferimento.
Ecco alcune informazioni aggiuntive sui file RAW che potresti voler verificare in modo indipendente:
- I file RAW offrono la massima flessibilitร in termini di regolazione dell’immagine, ma richiedono anche un software specializzato per essere elaborati.
- I file RAW sono in genere molto piรน grandi dei file JPEG, quindi occupano piรน spazio di archiviazione.
- Non tutte le fotocamere supportano l’acquisizione di immagini RAW.