
Un viaggio attraverso immagini per scoprire la bellezza e la storia del Monastero di Rila, un capolavoro dell’architettura ortodossa incastonato tra le splendide montagne bulgare.
Fondato nel X secolo da San Giovanni di Rila, eremita venerato come santo sia dalla Chiesa cattolica che da quella ortodossa, il Monastero di Rila รจ il piรน grande e rinomato complesso monastico della Bulgaria. La sua storia millenaria รจ ricca di eventi e testimonianze di fede, cultura e arte, rendendolo un luogo di grande fascino e importanza per il patrimonio religioso e nazionale del paese
Le origini e il periodo medievale:
– X secolo: San Giovanni di Rila si stabilisce in una grotta nei Monti Rila, dando vita a un piccolo eremo che diviene presto un importante centro spirituale.
– Fine X secolo: I discepoli di San Giovanni erigono il primo nucleo del monastero, che assume rapidamente importanza come luogo di culto e pellegrinaggio.
– XIV secolo: Il monastero ottiene il patrocinio dello zar bulgaro Hrelyu, che ne avvia un’importante fase di ampliamento e abbellimento.
– XV-XVIII secolo: Sotto il dominio ottomano, il monastero di Rila diviene un baluardo della cultura e della lingua bulgara, conservando e diffondendo manoscritti e opere d’arte.
Rinascimento e Ottocento:
– XIX secolo: Un devastante incendio nel 1833 distrugge gran parte del monastero.
– 1834-1862: Grazie a una imponente campagna di raccolta fondi e al lavoro di abili artigiani, il monastero viene ricostruito in stile neo-bizantino, assumendo l’aspetto che possiamo ammirare oggi.
– 1983: Il Monastero di Rila viene iscritto nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanitร dell’UNESCO per il suo eccezionale valore storico, culturale e architettonico.
Oggi il Monastero di Rila:
Ancora oggi abitato da una comunitร di monaci, il Monastero di Rila รจ un’importante meta di pellegrinaggio religioso e turismo culturale.
I visitatori possono ammirare la splendida architettura del complesso, con le sue chiese affrescate, i chiostri decorati e la ricca biblioteca.
Il monastero ospita inoltre un museo con icone, manoscritti e oggetti d’arte sacra di grande valore.
Un simbolo della Bulgaria:
Il Monastero di Rila rappresenta la tradizione spirituale e culturale bulgara. La sua storia e bellezza lo rendono unico.
Lascia un commento